L'idea di un'Europa unita non è nuova ed è stata ripresa da pensatori e massoni come William Penn, Benjamin Franklin, George Washington, Victor Hugo, Giuseppe Mazzini e Giuseppe Garibaldi.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha acquisito un nuovo significato, basato sui diritti umani, la democrazia e lo Stato di diritto. Pionieri come il massone Winston Churchill, Konrad Adenauer, Robert Schuman, Paul-Henri Spaak, Alcide de Gasperi ed Ernest Bevin portarono avanti l'integrazione europea, ad esempio con la fondazione del Consiglio d'Europa nel 1949 e della Comunità Economica Europea (CEE) nel 1957.
L'idea di un'Europa unita non è nuova ed è stata ripresa da pensatori e massoni come William Penn, Benjamin Franklin, George Washington, Victor Hugo, Giuseppe Mazzini e Giuseppe Garibaldi.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha acquisito un nuovo significato, basato sui diritti umani, la democrazia e lo Stato di diritto. Pionieri come il massone Winston Churchill, Konrad Adenauer, Robert Schuman, Paul-Henri Spaak, Alcide de Gasperi ed Ernest Bevin portarono avanti l'integrazione europea, ad esempio con la fondazione del Consiglio d'Europa nel 1949 e della Comunità Economica Europea (CEE) nel 1957.